Questa certificazione servirà a migliorare la fiducia dei privati nei confronti delle imprese del circuito habitissimo
Possono attivarlo solo i Packs Superiori (no i Basic) e apportando i seguenti documenti:
- Documento di identità del titolare o amministratore dell'impresa.
- Per i liberi professionisti: certificato di attribuzione partita iva.
- Per le Imprese: Visura Camerale.
- In tutti i casi in cui per esercitare la propria professione bisogna essere iscritti a un albo professionale, inviare il tesserino o il numero di iscrizione (solo in quei casi in cui si può verificare online).
- Attestati o documenti che sono necessari per esercitare la propria professione (DM 37/08 per gli installatori ecc.).
- Copia di una bolletta recente pagata per il consumo nella sede aziendale (luce, gas, ecc.).
- Una copia dell'ultima pagamento della polizza RC Professionale
Una volta caricato il marchio daremo per scontato che la documentazione è autentica. Qualora non lo fosse la responsabilità ricadrá sul professionista o azienda, habitissimo si riserva il diritto di eliminare la scheda dei quell'azienda o libero professionista che inviino documentazione falsa.
Inoltre per poter attivare il suddetto marchio l'azienda o libero professionista non dovranno aver ricevuto opinioni negative ed avere la scheda competa almeno al 70%. Infine chiunque voglia essere annoverato come Azienda Certificata habitissimo dovrá sottoscrivere l'Accordo di corretta collaborazione per professionisti ed aziende.
Per qualsiasi dubbio la preghiamo di contattare uno dei nostri consulenti.